Aprile 2016: la stagione della semina

Siamo giunti a primavera inoltrata. La pausa invernale, durante la quale gli alberi riposano spogli delle loro foglie è durata dalle vacanze di Natale fino a marzo...

Siamo giunti a primavera inoltrata. La pausa invernale, durante la quale gli alberi riposano spogli delle loro foglie è durata dalle vacanze di Natale fino a marzo. A fine gennaio si sono riuniti i gruppi di lavoro dei ragazzi per fare cartelloni e i gruppi degli adulti per programmare le semine e le raccolte. Da qui è sorta l'idea di dare un nome ai gruppi per dare più entusiasmo e significato al lavoro a contatto con la natura, ricordando che ai bambini piace mettere le mani nella terra e pasticciare fino a sporcarsi. Nasce il GoDI… con la terra, ossia il Gruppo orto Didattico Inclusivo in cui sono coinvolti ragazzi, bambini e adulti. Durante le attività di marzo, mentre compaiono le prime gemme sugli alberelli dei noccioli e dei ciliegi arrivano i primi visitatori. Sono i più piccoli dell'Istituto Comprensivo di Sovere, ossia i bambini della Scuola dell'infanzia, che rivestono l'orto dei colori della gioia e dell'entusiasmo. Sono loro che toccando il terreno riconoscono che la natura ha bisogno di acqua e sole prima di tutto e poi del lavoro dell'uomo per renderla più bella. Con i loro stivaletti si recano nelle serre a osservare e ascoltare chi spiega loro tutto ciò che è stato fatto. Poi imparano a seminare il basilico negli vasetti, cosa che si propongono di rifare nella loro sede a scuola. Tolta la pacciamatura per fare spazio al trapianto dei piccoli frutti, i ragazzi della scuola secondaria mostrano come si utilizzano i vari attrezzi: zappa, vanga, rastrello. I bambini della classe seconda della Scuola Primaria di Sovere partecipano alla semina in campo dei piselli. In serra compaiono le prime foglie dei pomodori seminati dai bambini che frequentano al pomeriggio “I Care”. Le piantine di rosmarino che prima erano in serra vengono spostate in campo, mentre cresce il numero di semine in semenzaio: insalata, bietola e le piantine di fagiolo portate dai bambini. L'orto didattico inclusivo si anima sempre più di visitatori e di piccoli contadini che staccandosi per un momento dai banchi della scuola respirano una boccata d'aria al sole e non sentono la fatica. Si mettono all'opera con entusiasmo e voglia di stare a contatto con la madre terra.

Nel mese di aprile le attività si sono ancor più intensificate!

Venerdì 8 aprile: visita dei bambini di 4° della Primaria di Sovere e caccia al Tesoro. Vangatura e pulizia aiuole.

Lunedì 11 aprile: vangatura e preparazione aiuole a cumulo permanente. Bordatura aiuole e pulizia da erbacce. Annaffiatura e sistemazione etichette sugli alveoli.

Martedì 12 aprile: vangatura e zappatura. Messa a dimora bietole su aiuola a cumulo permanente, annaffiatura, bordatura piante con sassi.

Giovedì 14 aprile: semina peperoni in semenzaio. Vangatura in campo e preparazione aiuole per semina.

Lunedì 18 aprile: semina in semenzaio cetriolo e zucchino. Trapianto piantine fagiolo portate dai bambini della Primaria. Vangatura in campo e preparazione aiuole per semina.

Martedì 19 aprile: preparazione aiuole per semina. Semina in campo ravanelli e carote. Trapianto in campo piante fagiolo portate dai bambini della Primaria di Sovere.

Giovedì 21 aprile: preparazione aiuole, annaffiatura. Vangatura in serra.

Venerdì 22 aprile : semina girasole e peperoncino in semenzaio. Trapianto cipolla in campo. Sistemazione rete alle piante di piselli. Annaffiatura.

Martedì 26 aprile : accoglienza e visita dei bambini della scuola dell'Infanzia.

Mercoledì 27 aprile : trapianto in serra piantine pomodoro.

Giovedì 28 aprile : semina patate di tutte le classi 1° e 2° della Scuola Secondaria, dei bambini della scuola Primaria di Bossico e dei ragazzi del CSE. Semina di mais in campo. Semina in semenzaio di peperoncino. Semina in campo di calendula.

Ultimo aggiornamento: 25/08/2016 - Articolo visualizzato 1043 volte

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies