Comitato Genitori
La partecipazione dei genitori alla vita della scuola
Cosa fa
Il Comitato Genitori dell'Istituto comprensivo "D. Spada" di Sovere rappresenta i genitori della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di Sovere, Bossico e Pianico. Il Comitato genitori è una forma di partecipazione attiva alla vita scolastica prevista dalle attuali normative scolastiche. È formato da tutti i rappresentanti di classe ma, anche, da tutti i genitori che decidono di impegnarsi per aiutare la scuola a rispondere al meglio ai bisogni degli studenti e delle famiglie.
È un organismo autonomo ed è costituito da un direttivo con al proprio interno un presidente, un vicepresidente, un segretario e dei consiglieri.
Gli obiettivi del Comitato Genitori sono:
- contribuire alle attività interne alla scuola su ogni questione che, nel rispetto della libertà di insegnamento, è giudicata meritevole di essere discussa
- collegare la scuola stessa all'esterno, attraverso iniziative di vario genere
- stimolare e sollecitare la collaborazione con la scuola
- gestire il fondo cassa genitori
Le principali attività del Comitato Genitori sono:
- Raccolta fondi, organizzando feste, spettacoli, sottoscrizioni a premi e iniziative in collaborazione con la scuola. I contributi raccolti vengono destinati a progetti della scuola, acquisti di strumenti e materiali didattici o altro, in modo autonomo ma condiviso con la scuola
- Iniziative per la partecipazione e l'integrazione
- Informazione/comunicazione, ascoltando i bisogni, portando la voce dei genitori nelle sedi collegiali e confrontandosi con le amministrazioni comunali
Perché partecipare al Comitato Genitori?
- La partecipazione dei genitori è un elemento fondamentale della vita della scuola. Collaborare alle attività del Comitato Genitori, partecipare alle Assemblee periodiche, svolgere il ruolo di rappresentante di classe o di rappresentante dei genitori nel Consiglio d'Istituto, votare per eleggerli, o anche solo preparare torte e altre cibarie per le feste, sono diversi modi per contribuire a costruire, in prima persona, una scuola migliore per i nostri bambini e ragazzi!
- Tutti i rappresentanti di classe, interclasse o intersezione partecipano alle attività del Comitato Genitori