L’allestimento del nuovo atelier creativo, presso la scuola primaria di Sovere, ha permesso agli alunni di avvicinarsi alle nuove tecnologie con la possibilità di fare esperienza nella Realtà Aumentata: essere trasportati in altri mondi, vivere avventure emozionanti in realtà parallele e non fisiche.
L'uso della Realtà Aumentata (AR: Augmented reality) nella didattica può dare risultati significativi e inaspettati; uno dei vantaggi è la facilità con cui gli studenti possono apprendere grazie all'immersione in contesti percepiti come reali, sperimentare da punti di osservazione diversi, più ricchi di contenuti, con immagini e video capaci di aiutare a superare le barriere del linguaggio e della comprensione.
Gli alunni della scuola primaria hanno potuto confrontarsi con la robotica e il pensiero computazionale attraverso l’utilizzo e la programmazione di semplici robot.
![]() |
![]() |
|
Immergersi in esperienze di Realtà Aumentata vedendo apparire dal tablet in tridimensionale la struttura del corpo umano, visionando le parti del corpo ingrandendole e sezionandole in modo virtuale.
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Si sono ritrovati nella preistoria con i dinosauri che uscivano dai libri per prendere vita nelle loro mani e muoversi all’interno dell’aula. Hanno combattuto battaglie tra dinosauri e sconfitto gli avversari.
![]() |
![]() |
![]() |
Sono arrivati a vivere i principali eventi naturali catastrofici come tornado, terremoti e vulcani.
![]() |
![]() |
![]() |
Tutto questo grazie ad un utilizzo creativo delle nuove tecnologie che permette un approccio all'apprendimento ludico ed accattivante in grado di catturare l'attenzione e la fantasia dei nostri ragazzi.