Avviso per le famiglie degli alunni iscritti in classe prima scuola primaria

 

 

 

 

Gentili genitori dei nuovi alunni iscritti alla classe prima della scuola primaria,

vi elenco alcune sintetiche informazioni (in forma di FAQ) con l'intento di di fare chiarezza sui possibili dubbi che normalmente accompagnano l'inizio di una nuova avventura per tutti i vostri bambini. Chiaramente io rimango a completa disposizione, quindi non esitate a contattarmi per ogni possibile chiarimento.

1) COSA DEVO ACQUISTARE PER MIO FIGLIO? Le docenti comunicheranno ai genitori tutti i materiali da acquistare (nel dettaglio!) nel corso dei primi giorni di scuola. Fino ad allora, per non sbagliare, è bene limitare gli acquisti a zaino e astuccio. Ci sarà poi tutto i tempo per procedere agli acquisti senza alcuna fretta.

2) QUANDO E COME SAPRO' COSA DEVO ACQUISTARE? Nei primi giorni di scuola le docenti comunicheranno a tutte le famiglie la data e l'ora (solitamente nel corso della prima settimana) in cui si svolgerà un'apposita riunione di presentazione in cui saranno fornite tutte le info necessarie. In caso di impossibilità del genitore ad essere presente, le informazioni saranno comunque pubblicate sul sito della scuola e quindi facilmente accessibili a tutti.

3) COSA DEVE PORTARE MIO FIGLIO IL PRIMO GIORNO? Nel corso della prima settimana gli studenti delle classi prime saranno impegnati nelle attività di accoglienza e utilizzeranno i materiali predisposti dalla scuola. Non è necessario portare niente, se non una matita, una gomma e - magari - un astuccio.

4) DOVE POSSO PRENDERE I LIBRI DI SCUOLA? Negli ultimi anni i comuni hanno proceduto autonomamente all'acquisto per i libri dei ragazzi che quindi venivano consegnati direttamente dalla scuola ai ragazzi. Per quest'anno la Regione Lombardia ha deciso di tornare al sistema delle "cedole". In pratica il genitore ha due scelte: 1. ritirare la cedola presso il comune ed ordinare autonomamente i libri presso un libraio/edicolante di fiducia; 2. lasciare la cedola al comune che provvede all'acquisto di tutti i libri (che saranno consegnati ai bambini direttamente a scuola). Per i genitori di alunni non residenti si consiglia di prendere contatto direttamente con la scuola e con il proprio comune di residenza per verificare la situazione.

5) DEVO ACQUISTARE IL DIARIO? No, il diario viene fornito direttamente dalla scuola. Quest'anno avrà un formato sperimentale (in A4) per permettere un planning settimanale ed avere sotto controllo la situazione di impegni e compiti di tutta la settimana. In questo modo crediamo che risulterà molto agevolata l'organizzazione degli studenti e dei loro genitori!

6) CHE INSEGNANTI AVRA' MIO FIGLIO? I team dei docenti sono già stati formati e sono al completo: si tratta di insegnanti tutti di ruolo, di grande esperienza e competenza. I nomi saranno comunicati solo dopo la conclusione definitiva del processo di assegnazione alle classi (quest'anno un po' ritardato dalle nuove procedure introdotte dalla legge sulla Buona Scuola). Ma si tratta solo di una formalità: gli insegnanti ci sono e i vostri bambini sono in ottime mani!

7) SOLO PER LA PRIMARIA DI SOVERE: QUANDO SAPREMO IN CHE CLASSE E' NOSTRO FIGLIO? Per il primo anno le classi vengono mantenute aperte e fluide e i gruppi non saranno perciò definitivi fino alla fine dell'anno. Questo tipo di organizzazione è molto efficace: aiuta a formare gruppi omogenei ed equilibrati, stimola la socializzazione dei bambini e la capacità di lavorare assieme in modo cooperativo e collaborativo, aumentando il loro benessere a scuola.

Sperando di essere stato almeno un po' utile, auguro a tutti voi e ai nostri nuovi studenti un sereno inizio di quella che - speriamo - sarà un'avventura bellissima ed indimenticabile!

Il Dirigente Scolastico

Salvatore Lentini

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies