TRIENNIO 2018/21
Il Consiglio di Istituto è un Organo Collegiale obbligatorio in tutte le scuole, dove sono rappresentate tutte le componenti dell'Istituto (docenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola, presieduto da un genitore.
Il Consiglio d'Istituto svolge le seguenti funzioni:
• Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola.
• Delibera il PROGRAMMA ANNUALE, ex bilancio, e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
• Delibera in merito all'adozione e alle modifiche del REGOLAMENTO INTERNO dell'Istituto.
• Ha il diritto di iniziativa, ovvero la possibilità di deliberare in modo diverso rispetto alle proposte fatte dalla Giunta Esecutiva
• Stabilisce i criteri generali in merito a:
• acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici (audio-televisivi, libri) e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola.
• attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio).
• partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
• organizzazione e programmazione della vita e dell'attività della scuola, comprese le attivitàpara/inter/extrascolatiche (calendario scolastico, programmazione educativa, corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità di bilancio.
• Definisce gli INDIRIZZI GENERALI DEL POF elaborato dal Collegio Docenti.
• Adotta il POF.
• Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti alle classi e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe.
• Stabilisce i criteri per l'espletamento dei servizi amministrativi (orari di sportello, tempi di risposta per documenti, ecc.) ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
• Su tematiche particolarmente complesse può costituire gruppi di lavoro (Commissioni miste docenti, genitori, studenti, se possibile) con un preciso mandato, che garantiscano momenti di approfondimento per dare maggiore qualità all'informazione, alla consultazione, al confronto e al successivo processo decisorio.
• Elegge, alla prima riunione il Presidente e un vice-Presidente (due genitori), mediante votazione segreta, tra i rappresentanti dei genitori membri del Consiglio: i genitori in questo caso sono contemporaneamente elettori e candidati. All'elezione partecipano tutti gli altri membri del Consiglio.
COMPONENTI | |
Dirigente Scolastico
| |
Presidente Sig.ra Costanzo Assunta Genitore | |
Vicepresidente Sig.ra Vitali Orietta Genitore | |
Ins. Canini Maria Teresa | Docente |
Ins. Carrara Maria Teresa | Docente |
Ins. Diani Silvana | Docente |
Prof. Guadagni Cristiana | Docente |
Ins. Riscaldini Elisabetta | Docente |
Prof. Scolari Elisabetta | Docente |
Ins. Vaninetti Nadia | Docente |
Ins. Zanni Manuela | Docente |
Sig.ra Carrara Paola Emilia | Genitore |
Sig.ra Cocchetti Barbara | Genitore |
Sig.ra Cristinelli Arianna | Genitore |
Sig.ra Pezzotti Marina | Genitore |
Sig.ra Rocchini Luisa | Genitore |
Sig.ra Valenghi Stefania | Genitore |
Sig.ra Bertoletti Elena | ATA |
Sig.ra Guglielman Maura | ATA |
Verbali e Delibere
Anni scolastici 2018/19 2019/20 2020/21 vedi allegati in fondo alla pagina
Anno scolastico 2017/18 vedi allegati
Anno scolastico 2016/17 vedi allegati
Anno scolastico 2015/16 vedi allegati
Verbale CI n. 18 del 08.11.2018
Verbale CI n. 2 del 26.02.2019
Verbale CI n. 3 del 15.04.2019
Relazione Programma Annuale Verbale n. 5
Verbale CI n. 5 del 30.10.2019
Verbale CI n. 1 del 14.12.2018
Verbale CI n. 6 del 18.12.2019
Verbale CI n. 8 del 14.05.2020
Verbale CI n. 7 del 30.03.2020
Verbale CI n. 4 del 26.06.2019
Verbale CI n. 10 del 07.07.2020
Verbale CI n. 9 del 26.06.2020
Secondo premio nazionale per la Serra Automatizzata
Inclusione, Ecosostenibilità e Innovazione: ecco le eccellenze nella scuola pubblica italiana premiate da Facile.it
Scuola digitale
Un progetto incredibile: la serra domotica automatizzata