ULTIMI AGGIORNAMENTI |
|
METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE |
|
SCUOLA SENZA ZAINO |
- Daniela Pampaloni, Bisogni e sogni camminano assieme: la relazione per i 20 di SZ al Convegno Nazionale di Lucca
- Lo scenario globale dei sistemi scolastici (Andreas Schleicher, Director for Education and Skills OECD): i problemi e le prospettive della scuola in un'ottica internazionale e alla luce delle sfide che ci attendono
- Daniela Pampaloni, Verso la Comunità capace: l'intervento al Convegno Nazionale di Lucca, un vero manifesto per la scuola Senza Zaino
- Roberto Ricci (presidente INVALSI), La scuola italiana e il futuro delle nuove generazioni: i risultati INVALSI per comprendere cosa sta avvenendo nella scuola italiana e le sfide per l'innovazione
- Le fabbriche degli strumenti non si fermano (dicembre 2021): strumenti tattili e digitali, gioco e didattica per l'apprendimento integrato nelle scuola Senza Zaino
- Daniela Pampaloni, Le parole che uniscono: una riflessione profonda che nasce dal bilancio finale di 23 anni di esperienza di scuola, mettendo al centro i bambini
- "Il racconto dei racconti di Daniela Pampaloni", formazione Senza Zaino, aprile 2021 (VIDEO)
- "La costruzione partecipata di una visione di scuola", formazione Senza Zaino, febbraio 2021 (VIDEO)
- Presentazione del modello di Scuola Senza Zaino (Salvatore Lentini, formazione interna, gennaio 2021)
- "Montessori incontra Senza Zaino", convegno del 9 novembre 2020 (VIDEO)
- La valutazione mite: le idee SZ per la valutazione(Scuola Senza Zaino)
- Daniela Pampaloni racconta la scuola "Senza Zaino" (VIDEO)
- Dossier Senza Zaino (di Marco e Maria Bruna Orsi)
- Diamo feedback per migliorare (di Marta Pellegrini)
- Gli organizzatori grafici (di Carla Maltinti)
- Il silenzio e la voce per una conoscenza profonda (di Chiara Natali)
- Istruzioni per l’Uso - competenze, autonomia e autovalutazione (di Maria Cristina Gasperini)
- Linee guida per gli spazi e gli arredi nelle scuole dell’infanzia e primarie aderenti alla rete nazionale)
- Linee Guida Scuola Senza Zaino
- Organizziamo lo spazio e facciamo ordine (Marco Orsi)
- Il modello dell’artigiano promuovere un apprendimento efficace e significativo (Orsi M., Rivista dell’Istruzione 5 2011)
- La scuola inclusiva. Pensieri e azioni di un Istituto Comprensivo (Pampaloni D., Rivista dell’Istruzione 4 2013)
- Senza Zaino a scuola di comunità (Pampaloni D., Rivista dell’istruzione 5 2011)
- Progettiamo come in cucina il time-table (di Daniela Michetti)
- Realizziamo l’insegnamento differenziato (di Lorenzo Brogi e Marco Rossi)
- Una comunità che cresce e ascolta (di Marco Orsi)
- Una pluralità di strumenti didattici (di Laura Grida)
|
NUOVE TECNOLOGIE |
|
INTERCULTURA |
|
I COMPITI A CASA |
|
LA VALUTAZIONE |
|
DIDATTICA DELLA MATEMATICA |
|
MATERIALI E SITI UTILI PER LA DIDATTICA IN CLASSE |
|
SITI DI APPROFONDIMENTO |
|
MATERIALI DI FORMAZIONE INTERNI |
|