I genitori membri del Consiglio di Istituto promuovono un sondaggio rivolto alle famiglie per valutare l’interesse verso un possibile cambiamento dell’organizzazione del tempo scuola nella scuola secondaria di primo grado, con l’introduzione della settimana corta (da lunedì a venerdì) a partire dall’anno scolastico 2026/2027 (NON QUINDI DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO).
A chi è rivolto il sondaggio
Il sondaggio è destinato esclusivamente alle famiglie:
- degli alunni attualmente iscritti alla classe prima media,
- degli alunni delle classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie, inclusa la scuola di Solto Collina.
- Ogni famiglia esprime un solo voto, anche in presenza di più figli frequentanti. Nel caso di genitori conviventi esprime la preferenza solo un genitore a nome di entrambi.
Finalità del sondaggio
Il sondaggio ha una finalità esplorativa. Non comporterà automaticamente l’introduzione della settimana corta, ma servirà per comprendere il livello di interesse da parte delle famiglie. In caso di esito positivo, si avvierà un percorso di confronto e approfondimento che coinvolgerà la scuola e le e amministrazioni comunali. La decisione finale verrà presa dal Consiglio di Istituto, tenendo conto anche del parere espresso dal Collegio Docenti.
Validità del sondaggio
Il sondaggio sarà ritenuto valido solo in presenza di:
- almeno l’80% di partecipazione da parte degli aventi diritto,
- almeno il 60% di risposte favorevoli al cambiamento.
Ipotesi di orario (indicativa e soggetta a modifiche)
Lezioni da lunedì a venerdì, con 6 ore al giorno di 55 minuti (comprensivi di due intervalli nel corso della mattinata), secondo uno schema simile a quello che segue:
Lezione | Orario | Durata |
1ª ora | 08:00 – 08:55 | 55 min |
2ª ora | 08:55 – 09:45 | 50 min |
Intervallo | 09:45 – 09:55 | 10 min |
3ª ora | 09:55 – 10:45 | 50 min |
4ª ora | 10:45 – 11:35 | 50 min |
Intervallo | 11:35 – 11:50 | 15 min |
5ª ora | 11:50 – 12:40 | 50 min |
6ª ora | 12:40 – 13:30 | 50 min |
L’orario di uscita dovrebbe quindi essere intorno alle 13:30/13:35. Gli orari degli autobus scolastici dovranno essere definiti meglio caso per caso, con la possibilità che gli studenti debbano attendere fino a 15/20 minuti per i diversi vincoli legati all’organizzazione del trasporto scolastico di ciascun comune.
Per chi frequenterà il tempo a 36 ore (con i due pomeriggi del martedì e giovedì), l’orario pomeridiano potrà avere una simile organizzazione, soggetta a possibili variazioni:
Mensa | 13:30 – 14:20 | 50 min |
7ª ora | 14:20 – 15:15 | 55 min |
8ª ora | 15:15 – 16:10 | 55 min |
Il recupero delle ore mancanti nella giornata di sabato
La riduzione dell’ora di lezione a 55 minuti, richiede di recuperare il tempo non utilizzato, pari a circa 49/50 ore all’anno scolastico. Per questo gli studenti dovranno venire a scuola un sabato al mese (dalle ore 8,00 alle 13,00), per svolgere attività interdisciplinari che arricchiranno l’offerta formativa. Queste attività comprenderanno la corsa campestre, il meeting di atletica e altri percorsi ancora da progettare e definire.
Si precisa che questa ipotesi è puramente indicativa e potrà subire variazioni in base a successivi approfondimenti.
Certi della vostra collaborazione, vi invitiamo a partecipare numerosi al sondaggio.
LINK PER LA COMPILAZIONE: https://forms.gle/EB24YfFZHcvnGiiSA
TERMINE PER LA COMPILAZIONE: SABATO 3 MAGGIO 2025 ORE 10,00
Cordiali saluti,
SALVATORE LENTINI
Dirigente Scolastico IC Sovere